
Tanti visitatori al Centro Botanico Moutan, a due passi da Viterbo, per la mostra florovivaistica con espositori da tutta Italia


Si è conclusa con successo la settima edizione di Verdi e Contenti, la mostra mercato florovivaistica di riferimento per il Centro Italia, ideata e organizzata da Chiara Brunori. Un intenso weekend all’insegna della natura, del giardinaggio e dello stile di vista sostenibile, tra piante, fiori e artigianato green, nello scenario del Centro Botanico Moutan, a due passi da Viterbo.
All’evento hanno partecipato oltre 30 vivaisti produttori ed espositori provenienti da varie regioni d’Italia, attirando un numeroso pubblico di visitatori e appassionati, che hanno scoperto e acquistato le varietà di piante e le interessanti creazioni artigianali e ammirato le installazioni dedicate al tema di quest’anno, “Connessioni”.
Grandi e piccoli, inoltre, hanno avuto occasione di sperimentare il proprio estro e coltivare il proprio animo verde partecipando ai workshop e ai laboratori creativi. La manifestazione è stata arricchita anche da vari appuntamenti, tra cui la presentazione in anteprima nazionale del libro “I segreti delle radici” di Stefano Mecorio e l’incontro sull’etnobotanica con Giorgio Chioccia.
Verdi e Contenti 2025, con il patrocinio di Grandi Giardini Italiani, della Camera di Commercio Rieti-Viterbo e dei Comuni di Viterbo e Vitorchiano, sui cui territori si estende il Centro Botanico Moutan, si è confermata come un’iniziativa di ampio respiro. La sindaca di Viterbo Chiara Frontini e il sindaco di Vitorchiano Ruggero Grassotti, presenti alla cerimonia inaugurale, hanno ribadito la valenza dell’evento, non solo come appuntamento di prestigio del settore ma anche come volano per sinergie e progetti condivisi finalizzati alla promozione del turismo sostenibile nella Tuscia.
«Ringrazio tutte le persone che hanno visitato e partecipato a questa edizione – commenta Chiara Brunori – gli espositori, le istituzioni che ci hanno sostenuto, il Centro Botanico Moutan per l’ospitalità e chi ha collaborato alla riuscita dell’evento. Verdi e Contenti si conferma non solo come mostra florovivaistica, ma come momento di condivisione di saperi, esperienze, idee sul mondo green, in linea con il tema ‘Connessioni’ che ha reso protagonisti i legami, tra le piante come tra le persone, in nome di una visione più verde del mondo».